Palazzo Farnese
Costruito per il “gran cardinale” Alessandro Farnese sulle fondamenta di una rocca preesistente, l’edificio (1559-1575) è stato celebrato in ogni epoca e è considerato il capolavoro di Jacopo Barozzi da Vignola. Questa struttura, simbolo tangibile del potere, combina le funzioni di fortezza, palazzo e villa. Caratterizzato da una pianta pentagonale con un cortile rotondo centrale, ospita una magnifica scala a chiocciola e un ciclo di affreschi tra i più rappresentativi del Manierismo.
Sul retro, presenta due giardini segreti e, più in alto, un ulteriore luogo di delizia immerso nel bosco, con una serie di fontane che accompagnano una palazzina, precedentemente la residenza estiva del presidente della Repubblica Luigi Einaudi.

Orari di apertura
Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
8:30-19:30
Ultimo ingresso
18:45
25 dicembre, 1 gennaio
Chiuso
Prezzi
Intero
10€
Intero (parco chiuso)
8 €
Agevolato 18-25
2 €
0-18 anni
Gratuito
Orari di apertura del parco
Gennaio
ultimo ingresso 15:00
Febbraio
ultimo ingresso 15:30
Marzo
ultimo ingresso 16:30
Aprile-Settembre
ultimo ingresso 18:00
Ottobre
ultimo ingresso 17:00
Novembre
ultimo ingresso 15:00
Dicembre
ultimo ingresso 15:00